La maggior parte dei bambini e dei ragazzi con Autismo, nonché molti altri minori con disabilità diversa, affrontano difficoltà legate al linguaggio.
Fin dalla sua nascita, Voce nel Silenzio ha ricevuto utenti i quali hanno segnalato che le modalità “tradizionali” di fare Logopedia hanno apportato poco e nessun beneficio alla condizione del proprio bambino. Tale debolezza delle pratiche classiche delle Logopedia pare avere anche un riscontro empirico (confronta ad esempio lo studio di Howard, Sparkman, Cohen, Green, & Stanislaw, 2005).
Tuttavia il lavoro del Logopedista è preziosissimo per lo sviluppo dei nostri bambini: il Logopedista, in quanto esperto di fonazione, può risolvere innumerevoli problemi legati al linguaggio e la sua integrazione in un programma ABA onnicomprensivo è molto richiesta. Voce nel Silenzio offre quindi un servizio di Logopedia Comportamentale, il quale integra le conoscenze e l’esperienza del Logopedista con le procedure di apprendimento e di controllo del comportamento proprie dell’ABA. Il servizio, attivo dal 2018, ha già portato beneficio a molti utenti.