Edizione Sapri 2019
In collaborazione con l’associazione “Il Tempo Per L’oro”
Voce nel Silenzio Onlus si pone la finalità di promuovere l’Analisi Comportamentale Applicata (ABA) sul territorio, affinché sempre più famiglie – anche se in difficoltà economiche – abbiano la possibilità di usufruire di un percorso riabilitativo scientificamente valido ed efficace, che purtroppo ad oggi nel nostro Paese risulta essere prerogativa di pochi.
Il corso per operatori ABA di Voce nel Silenzio comporta lezioni frontali, sessioni di test, esercitazioni pratiche guidate.
Da questi elementi nasce l’idea di proporre un corso di formazione per operatori ABA che siano effettivamente preparati ad affrontare e a gestire un intervento individualizzato ed in grado di apportare cambiamenti evidenti al percorso di crescita di un minore con autismo o altra disabilità.
Tali figure professionali potranno spendere la propria formazione ovunque desiderino, ma ai più meritevoli sarà offerta la possibilità di inserirsi nel contesto riabilitativo domiciliare ed eventualmente anche scolastico dei bambini seguiti da Voce nel Silenzio.
A CHI E’ RIVOLTO IL CORSO
Il corso è rivolto principalmente a persone in possesso di laurea triennale o quinquennale inerente gli ambiti socio/psico/pedagogico e alle figure sanitarie.
Per ulteriori informazioni, contattare il referenti de “Il Tempo Per L’Oro”, Antonio Pitta: 3476258917,
email: progetti.sapri.vns@gmail.com
DOCENTI
- Dott. Michael Nicolosi, psicologo, BCBA®
- Daniela Landonio, RBT™, presidente di Voce nel Silenzio Onlus
ESAMINATORI
- Daniela Landonio, RBT™, presidente di Voce nel Silenzio Onlus
Il corso tratterà
- la diagnosi di autismo ed i comportamenti ad essa relativi
- le basi teoriche e pratiche dell’ABA
- le modalità di intervento con minori affetti da disturbo di spettro autistico ed altra disabilità
Il corso sarà articolato in sessioni teoriche e pratiche con esercitazioni e role playing.
SUPERAMENTO DELL’ESAME FINALE
Il superamento dell’esame teorico e pratico garantirà il rilascio dell’attestato di frequenza e superamento della prova finale. In caso il candidato non superi l’esame al primo appello, potrà ripresentarsi all’appello della sessione successiva.
Calendario
Il corso per operatori ABA prevede 10 incontri intensivi per un totale di 68 ore + 8 ore dedicate all’esame finale.
Gli incontri si svolgeranno secondo il seguente calendario.
Sede
Da Definire
Per ulteriori informazioni, contattare Antonio Pitta: 3476258917
Orario
Incontri da 8 ore: 9.00 – 18.00; con pausa pranzo dalle 13.00 alle 14.00
Incontri da 6 ore: orario continuato
RINVIO
In caso non venga raggiunta la quota di 15 partecipanti entro il 1 marzo 2019, il corso verrà annullato.
La quota di partecipazione è di 550 euro a persona (iva inclusa) da versare su conto corrente di
Voce nel Silenzio Onlus:
IBAN: IT26 K 05034 50320 000000000366
Banca Popolare di Lodi, Agenzia di Gorla Minore
Specificare nella causale il titolo del progetto e il nome e cognome del partecipante.
ATTENZIONE! Effettuare il versamento solo DOPO avere ricevuto l’email di conferma da parte di Voce nel Silenzio in cui si specifica che il numero minimo di partecipanti è stato raggiunto e pertanto il corso avrà effettivamente luogo (non si tratta dell’e-mail automatica generata appena dopo la compilazione del form). L’iscrizione verrà formalizzata dal versamento della quota di partecipazione.
A cura di: Michael Nicolosi, Psicologo, BCBA, Membro RIAC
Compilando il seguente form, chiedo di essere ammesso al progetto sopra specificato.
Con la compilazione e l’invio del form accetto di versare a Voce nel Silenzio la quota di partecipazione corrispondente al progetto selezionato.