Voce nel Silenzio e Il Tempo per l’Oro si pongono la finalità di promuovere l’Analisi Comportamentale Applicata (ABA), affinché sempre più famiglie abbiano la possibilità di usufruire di un percorso riabilitativo scientificamente valido ed efficace. Il corso per Operatori ABA di Voce nel Silenzio comporta lezioni frontali, sessioni di test, esercitazioni pratiche guidate.
Da questi elementi nasce l’idea di proporre un corso di formazione per Operatori che siano effettivamente preparati ad affrontare e a gestire un intervento individualizzato ed in grado di apportare cambiamenti evidenti al percorso di crescita di un minore con autismo o altra disabilità. Tali figure professionali potranno spendere la propria formazione ovunque desiderino, con la possibilità di essere selezionati per lavorare sui soggetti autistici dell’associazione IL TEMPO PER L’ORO nei servizi della cooperativa ROFRANO LAVORO.
OBIETTIVI DEL CORSO:
-
la diagnosi di Autismo ed i comportamenti ad essa relativi
-
le basi teoriche e pratiche dell’ABA
-
le modalità di intervento con minori affetti da Disturbo dello Spettro Autistico ed altra disabilitàIl corso sarà articolato in sessioni teoriche e pratiche con esercitazioni e role playing
In generale il corso offerto mira a formare un paraprofessionista effettivamente qualificato e in grado di fornire trattamenti ABA efficaci, sotto la supervisione di un’analista del comportamento BCBA®.
Scarica QUI il Programma completo del corso: Programma completo Corso ABA 2020 72 ore
Dott. Michael Nicolosi – Psicologo, BCBA®, membro RIAC
Dott. Carlo Pistritto – Psicologo, Analista del comportamento
Daniela Landonio – Tutor Leader, RBT™ Presidente di Voce nel Silenzio
Dott.ssa Martina Amoroso – Educatrice, RBT™, Assistente Analista
Dott.ssa Silvia Melacrino – Assistente Analista
Il corso per Operatori ABA è rivolto preferibilmente a persone in possesso di Laurea triennale o quinquennale inerente gli ambiti socio/psico/pedagogico, ivi compresi psicologi, educatori, pedagogisti, logopedisti, psicomotricisti, insegnanti.
-
Per accedere al corso, non è richiesto alcun requisito
-
La Laurea costituisce titolo preferenziale