Cos’è “EducABA”
EducABA è un progetto rivolto alle difficoltà educative nell’ambito del trattamento dei disturbi del comportamento infantile.
Esso prevede il coinvolgimento dei genitori quali figure attive nel trattamento dei figli e mira a offrire una guida specialistica, basata su prove scientifiche, per la gestione quotidiana dei comportamenti dei figli e la promozione dei comportamenti socialmente adeguati.
Il progetto si rivolge anche professionisti impegnati nell’area dell’educazione di soggetti con disabilità diverse.
Esso affonda le radici nell’analisi comportamentale applicata (ABA). I metodi proposti ai partecipanti sono basati su fenomeni naturali e osservabili, cioè i comportamenti reciproci di adulti e bambini nelle manifestazioni linguistiche, comunicative non verbali, cognitive, affettive.
Il contenuto del programma prevede innanzitutto la conoscenza dei principi che regolano il comportamento umano, e quindi l’informazione dei partecipanti rispetto a tecniche di efficacia dimostrata nella correzione del comportamento del bambino.
Destinatari del progetto:
Genitori di minori con difficoltà educative o comportamentali e genitori di bambini con diagnosi particolari (spettro autistico, sindrome di Down, ADHD). Educatori, pedagogisti, psicologi e insegnanti impegnati nell’intervento con minori interessati da difficoltà educative, disabilità, disturbi di spettro autistico.
Metodologie:
L’intero progetto avrà l’Applied Behavior Analysis (ABA) come base metodologica.
Sessione 1 | Dalle 9 alle 13 | 14/03/2020 |
Sessione 2 | Dalle 9 alle 13 | 21/03/2020 |
Sessione 3 | Dalle 9 alle 13 | 28/03/2020 |
Sessione 4 | Dalle 9 alle 13 | 18/04/2020 |
Sessione 5 | Dalle 9 alle 13 | 09/05/2020 |
Sessione 6 | Dalle 9 alle 13 | 30/05/2020 |
DOCENTI:
-
Stefano Faccincani – Psicologo, Analista del Comportamento, BCBA
-
Daniela Landonio – Tecnico RBT, Presidente di Voce nel Silenzio
-
Martina Amoroso – Assistente Analista del Comportamento
-
Silvia Melacrino – Assistente Analista del Comportamento